REGOLAMENTO CLUB 4U
Regolamento
CLUB THE TRAINER 4U
- CERIFICATO MEDICO OBBLIGATORIO.
- ISCRIZIONE AL CLUB OBBLIGATORIO.
La direzione si riserva di allontanare temporaneamente, o definitivamente, chiunque venisse trovato a trasgredire le seguenti norme.
Per poter frequentare la nostra sala fitness è richiesta l’osservanza del seguente Regolamento, costituito da poche, ma importanti regole per la corretta e rispettosa fruizione dei nostri servizi da parte di tutti i nostri SOCI e sul rispetto di persone e cose.
SALUTE PERSONALE
- Non è consentito l’accesso al club a chi presenta sintomi influenzali. L’accesso non è consentito alle persone con una temperatura uguale o superiore a 37,5°C. All’ingresso del club verrà misurata la temperatura corporea mediante termoscanner.
- Per accedere al club è obbligatorio non essere stati esposti a casi accertati o probabili o sospetti di COVID-19 negli ultimi 14 giorni. Nel caso di sospetta o provata esposizione a casi di COVID-19 dopo aver già effettuato almeno un ingresso in palestra è obbligatorio informare il gestore della struttura.
- Non è consentito l’accesso ai soggetti in quarantena.
- Se si dovessero verificare sintomi influenzali durante la permanenza all’interno della struttura è obbligatorio interrompere immediatamente l’allenamento e informare il personale del club.
IGIENE
- È obbligatorio portare con se una mascherina all’interno del club.
- OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA ALL’INGRESSO E NELLA ZONA SPOGLIATOI
- CONSIGLIAMO DI INDOSSARE LA MASCHERINA SE NON SONO ASSICURATE LE DISTANZE MINIME DI SICUREZZA E NEI TEMPI DI PAUSA DURANTE L’ALLENAMENTO.
- È obbligatorio lavarsi le mani con acqua e sapone o usare gel a base alcolica che troverete nei dispenser dislocati nella struttura.
- È obbligatorio evitare il più possibile il contatto con segnaletica, oggetti o superfici fisse.
- È consigliato presentarsi al club già vestiti adeguatamente per le attività che si andranno a svolgere così da ridurre la permanenza all’interno dello spogliatoio. In palestra è comunque obbligatorio effettuare il cambio scarpe
- Utilizzare solo scarpe con suola pulita e ad uso esclusivo della sala fitness; per questa operazione dovranno essere utilizzati gli spogliatoi.
- Tutti gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti e sigillati nella borsa personale oppure in opportuni involucri di plastica, anche qualora depositati negli appositi armadietti.
- Indossare un abbigliamento consono alle attività sportive e rispettoso nei confronti degli altri ospiti e del personale. (no costume da bagno, ciabatte, torso nudo o qualsiasi capo che possa offendere la sensibilità altrui). Avere cura della propria igiene personale ed avere abiti ed accessori sempre freschi di bucato per non rendere l’aria irrespirabile.
- Dopo l’utilizzo è obbligatoriodisinfettare le attrezzature e/o gli accessori utilizzati. I prodotti igienizzanti presenti negli erogatori distribuiti all’interno del club dovranno essere prima spruzzati sull’apposito panno di carta monouso che successivamente dovrà essere utilizzato per sanificare l’attrezzatura. È vietata l’erogazione del prodotto igienizzante direttamente sull’attrezzatura.
- È vietato condividere borracce, bicchieri e bottiglie e scambiare con altri utenti oggetti quali asciugamani, accappatoi o altro.
- È obbligatorio starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito. Inoltre è obbligatorio gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati.
DISTANZE DI SICUREZZA
- All’interno del club è vietata ogni forma di assembramento.
- È obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di 1 o 2 metri, evitando contatti ravvicinati per tutta la permanenza all’interno della struttura. Se non è possibile mantenere la distanza di sicurezza di due metri, è obbligatorio indossare una mascherina.
- È obbligatorio seguire la segnaletica orizzontale con linee di rispetto.
- Tenere un volume di conversazione tale da non disturbare gli altri SOCI. Questo vale anche per le conversazioni al telefono cellulare.
- Utilizzare il detergente a disposizione per pulire le attrezzature eventualmente sporcate da liquidi o solidi di qualsiasi natura. (Non direttamente sui macchinari)
- Non fare uso di polvere di magnesio o similari per la presa su bilancieri, manubri e macchine.
- Scaricare i pesi dai bilancieri/manubri e riporli negli appositi spazi alla fine di ogni esercizio. Utilizzare sempre per motivi di sicurezza, i collari blocca disco durante l’utilizzo dei bilancieri. Controllare che i moschettoni di sicurezza siano ben chiusi.
- Non occupare mai più di una macchina alla volta, e se proprio hai bisogno di saltare da una macchina all’altra cerca di non ostacolare l’allenamento degli altri. Chiedi prima di impossessarti dell’attrezzatura che magari un altro stava usando prima di te.
- RIMETTI SEMPRE A POSTO GLI ATTREZZI, scaricare i pesi dai bilancieri…. manubri, fit-ball, bastoni, alla fine di ogni esercizio rimettili al loro posto.
- NON FARE FRETTA A CHI STA USANDO LA MACCHINA CHE VORRESTI USARE TU. Al massimo prova a chiedere se è possibile organizzare un’alternanza, una serie tu, una serie l’altra persona. Non stare lì con gli occhi puntati cercando di far sentire a disagio chi è comunque arrivato prima di te.
- NON SCARAVENTARE O SBATTERE I PESI (DISCHI e/o MANUBRI) A TERRA, nel rispetto del condominio (regolamento condominiale) ,e dei condomini sopra di noi oltre che nel rispetto degli altri clienti. Evitando così di danneggiare anche pavimento, dischi e bilanciere.
- USARE SOLAMENTE DISCHI BUMPER “LACERTOSUS” PER GLI STACCHI DA TERRA e LE APPOSITE PEDANE CON “MATTONELLE/PIASTRELLE” NERE.
- NON USARE ALTRI DISCHI perché non hanno le caratteristiche giuste per essere utilizzati negli STACCHI DA TERRA.. ROVINANDO E DANNEGGIANDO SIA IL DISCO, SIA IL BILANCIERE, SIA IL PAVIMENTO.
- NON URLARE O FARE VERSI ad alta voce DURANTE L’ESECUZIONE DEGLI ESERCIZI.
- RISPETTA GLI ISTRUTTORI, anche se magari hai più esperienza di loro e a volte i loro tentativi di correggere le tue tecniche di allenamento ti irritano. Loro sono lì per fare il loro lavoro, magari spiega loro la tua tecnica e vedrai che ti lasceranno stare.
- NON SEI L’ISTRUTTORE, ti alleni da qualche mese o qualche anno? Questo non fa di te ne un esperto o un istruttore! Quindi non fingere di esserlo. Non andare in giro a dire alla gente cosa fare o cosa stanno sbagliando, potresti creare seri e problemi a qualcuno. Inoltre potresti creare seri problemi agli istruttori mettendo inutili dubbi nelle menti degli altri utenti. Se queste è la tua passione ben venga! Studia e ottieni le dovute certificazioni cosi potrai lavorare anche tu nel settore.
- NIENTE BULLI
Ognuno ha un livello diverso di palestra, dai principianti fino agli esperti, ma tutti stanno cercando di fare la stessa cosa: migliorare. Evita di andare in giro con l’atteggiamento da duro guardando gli altri come se fossero delle nullità, qualcuno potrebbe fregarsene, qualcun altro potrebbe soffrirne e sentirsi sminuito e demotivato. Tutti hanno il diritto di vivere sereni e di essere rispettati.
- Avere cura della propria TESSERA/TAG (consegnata in fase di iscrizione al Centro). In caso di smarrimento o danneggiamento della tessera, verrà richiesta un ulteriore cauzione per la riconsegna della stessa. La tessera è personale, non può essere ceduta a terzi e consente la fruizione dei servizi ad uso esclusivo del proprietario.
Eventuali trasgressioni comportano l’annullamento immediato del contratto, senza alcun risarcimento al SOCIO.
- Tenere e lasciare gli spogliatoi, le docce e i bagni in modo decoroso.
- Tenere pulita la zona bibite o avvisare il personale in caso di pavimento bagnato.
- Tenere un comportamento consono e rispettoso nei confronti degli altri SOCI.
(Ricordarsi sempre che la propria libertà finisce dove inizia quella degli altri!)
- Avvisare il personale del Centro per eventuali guasti alle attrezzature o per comportamenti non idonei al regolamento da parte di altri ospiti.
- Utilizzare gli appositi armadietti di sicurezza situati all’ingresso della sala attrezzi per riporre oggetti di valore. Gli armadietti negli spogliatoi vanno utilizzati e chiusi con lucchetto, solo ed esclusivamente durante l’allenamento. (qualsiasi oggetto ritrovato negli spogliatoi o in sala sarà tenuto in reception fino a 30 giorni o fino al reclamo dello stesso da parte del proprietario)
ORARIO
- È consigliato trattenersi all’interno delle struttura solo per il tempo necessario al completamento del programma di allenamento (90′ MIN CIRCA), così come è consigliato ove possibile evitare di frequentare il club durante le ore di picco.
- Negli ambienti di collegamento fra i vari locali e nelle zone di attesa sono consentiti solo passaggi e pause di breve durata.
- È obbligatorio passare il badge sia in entrata che in uscita per permettere il conteggio dei presenti all’interno del club in qualsiasi momento.